40° Anniversario Tecnomare

Il club ha voluto celebrare il 40° anniversario della sua nascita con una serata di gala offerta   ai soci e a numerosi ospiti nella splendida cornice del ristorante “La scogliera Azzurra” alle porte della cittadina di Isola delle Femmine che negli anni ’80 ha visto crescere le esperienze dei primi soci del club sopra e sotto la superficie del mare. Intervistati proprio sulle origini del club due dei  soci fondatori intervenuti alla serata hanno ricordato che il “Gruppo Tecnomare” è sorto in effetti dall”unione di numerosi subacquei desiderosi di esplorare i fondali della costa e, grazie ai quali, sono  stati scoperti  i più suggestivi siti di immersione ancora oggi  meta dei diving locali. La passione per la gommonautica è stata la fisiologica evoluzione del rapporto col mare e in breve è divenuta anche l’attività prevalente del club che ha inseguito e raggiunto con gli anni obiettivi ambiziosi: Li ricordiamo: dal primo attraversamento delle Colonne d’Ercole nel ’98 per raggiungere Lisbona, alla traversata da Palermo al Cairo risalendo il Nilo, al viaggio ad Istanbul, e ancora una volta il superamento dello Stretto di Gibilterra sino a Rabat in Marocco. Legittimamente orgogliosi di queste e di altre avventure i soci del club lo sono altrettanto del grande impegno che li ha distinti in  questi quattro lustri nel campo dell’informazione, della collaborazione con le Autorità Marittime, della formazione nautica e subacquea, delle iniziative in campo sociale diventando a buona ragione in ambito locale un soggetto di dialogo e di confronto con tutti coloro che a vario titolo operano nella nautica. Ecco perchè gli organizzatori della serata, e tra loro soprattutto l’infaticabile presidente del club Piero Urso, hanno voluto trasformare l’evento  in un momento storico di incontro tra i maggiori protagonisti degli ultimi 40 anni di storia del diporto nautico nel capoluogo regionale. Hanno accettato l’invito i responsabili dei cantieri più noti e delle new entry sul mercato (Master, AltaMarea, Noah, Renier, Almarine, Sun Sea), alcuni dei più vecchi concessionari (Nuovanautica, Renier), quelli  delle maggiori officine specializzate (Giacomo Corona, Antonio Lo Cascio), e non ultimo il titolare del più conosciuto negozio di accessori della città (Vincenzo Ricchiari di Mondo Mare);  con loro si sono ripercorsi, attraverso anedotti e citazioni i momenti più significativi della crescita del settore. Graditissima inoltre la presenza del noto raider e recordman Sergio Davì che col club ha tra l’altro un rapporto ultradecennale per averne fatto parte agli inizi delle sue esperienze gommonautiche.  Un video sulla storia del Tecnomare, preparato dal socio più anziano ed ex presidente, Umberto Trapani, ha dato inizio alla serata che ha visto alternarsi sul palco, oltre ai citati imprenditori,  l’intero gruppo dei soci, gli ex presidenti del club, gli sponsor dell’evento e in rappresentanza del sindaco di Palermo il dott. Francesco Bertolino, Presidente della Commissione Sport e Cultura del Comune. Immancabile in chiusura la torta celebrativa che nella scritta “buon compleanno” ha sintetizzato l’augurio di tutti per altri “cento di questi giorni” al noto sodalizio.