La tradizionale presentazione dei programmi del club è stata rivolta come ogni anno a rendere note le attività che Tecnomare conta di svolgere dei prossimi 12 mesi nel desiderio non solo di far contenti i soci ma di costituire un invito, una proposta, una provocazione potremmo dire a quanti praticano o si accostano alla nautica e alla subacquea per condividere l’amore del mare in modo sano, in allegria ma sicuro e al tempo stesso entusiasmante come le esperienze hanno dimostrato che poi è il principio cui ispira la nascita del sodalizio. Ai numerosi intervenuti l’incontro ha però riservato una interessante novità a cui il club sta lavorando con entusiasmo e grande impegno: una riedizione parzialmente modificata di un’iniziativa inedita che il prossimo anno celebrerà il 25° anniversario realizzata grazie alla collaborazione e alla personale compartecipazione di quel grande personaggio della nautica che è stato Piero Gargiulo. La si chiamerà “Egitya 2026” in ricordo di quell’impresa che nel 2001 vide due battelli della Master risalire il Nilo sino al Cairo e i suoi partecipanti accolti dall’ambasciatore italiano in Egitto. E’ merito della degna erede di quel nostro socio, Annalisa Gargiulo, se quell’esperienza potrà ripetersi per l’impegno a sostenerla con la fornitura dei mezzi nautici necessari che navigheranno l’anno prossimo per 1500 miglia sino a Sharm El Sheikh prima di far ritorno a Palermo. Ma la formula del viaggio si arricchirà nella circostanza e per la prima volta nella storia della gommonautica della condivisione all’esperienza di un altro club: ad accogliere l’invito di Tecnomare ha risposto con entusiasmo il Club del Gommone di Milano che ha voluto essere presente all’incontro con il suo presidente Virginio Gandini e il vice presidente Alberto Meraldi. Se è vero che dalla comune passione e in questo caso anche dalla lunga esperienza di entrambi i sodalizi possono nascere solo buone iniziative, c’è da sperare che “Egytia 2026” si avvia a realizzarsi con successo. Ad augurarlo si sono aggiunti nell’occasione personaggi noti come Sergio Davì, immancabile gradita presenza agli incontri del club, Marco Acerno della Nautica Arenella e Lino Causa titolare della Frenomar maggiore sponsor quest’anno del club. La riunione si conclusa con un’altra graditissima novità: il rientro al club di un vecchio compagno di mare e l’ingresso di una nuova coppia di appassionati a cui auguriamo ogni piacevole esperienza insieme.